Forti, culling routes and ferry
Today I was at lunch and, as always, the TV was turned on the TV news on the Veneto Rai 3.
I went the wrong way, I have not eaten and I'm here to write this letter.
Here is the news:
Verona was established network of Austrian fort that will be also restored with funds that Europe has made available for the restructuring of the nineteenth century strong. The aim is not only cultural tourist routes have been designed for visitors who will be publicized. But then, we had the opportunity to get European funds. We are smarter. We have completely destroyed the fort of the four fountains in the square and the casino, dove si facevano delle visite guidate, si sta demolendo l’interno del Forte di Malamocco, è sparito il bunker degli Alberoni, non si poteva approfittare dei fondi europei per finalmente restaurare quelle opere ? Nemmeno il tornaconto turistico ha mosso chi abbiamo eletto, visto che l’aspetto storico e culturale ormai sembrano non interessare “questo” Lido. Il Lido dell’ignoranza, della non memoria, della vergogna.
Monday, November 22, 2010
Saturday, November 20, 2010
Spreading Genital Herpes On My Nose
Asbestos?
Mi risulta che il Magistrato alle acque (il Gazzettino 24/01/2010) diceva quanto segue: " L'operazione di rimozione delle decine di sacchi in cui avevamo messo l'eternit e la sabbia è stata invece rallentata perchè Actv, per regolamento, we could not grant the use of one of his ferry boat to load the truck, since the toxic materials. We had to hire a barge for transfer to the mainland. "Now the Extraordinary Commissioner Dr. Spaziante (the Gazzettino 13/11/2010) says:" So the only solution was to reopen once the site of PalaCinema and "pocket" materials that are then loaded onto trucks from time to time and, through the ferry-boat of the Lido, opened the landfill. "Questions: The ferry-boat of the Lido is ACTV? The extraordinary powers of the Commissioner against Actv are higher than those of the Magistrate Acque ?
Mi risulta che il Magistrato alle acque (il Gazzettino 24/01/2010) diceva quanto segue: " L'operazione di rimozione delle decine di sacchi in cui avevamo messo l'eternit e la sabbia è stata invece rallentata perchè Actv, per regolamento, we could not grant the use of one of his ferry boat to load the truck, since the toxic materials. We had to hire a barge for transfer to the mainland. "Now the Extraordinary Commissioner Dr. Spaziante (the Gazzettino 13/11/2010) says:" So the only solution was to reopen once the site of PalaCinema and "pocket" materials that are then loaded onto trucks from time to time and, through the ferry-boat of the Lido, opened the landfill. "Questions: The ferry-boat of the Lido is ACTV? The extraordinary powers of the Commissioner against Actv are higher than those of the Magistrate Acque ?
Thursday, November 11, 2010
Samantha 38g Free Vids
Leone and Via Crucis (architect Henry Battistini)
Alla fine del mese di ottobre 2003 sono stati asportati dalla chiesetta di Santa Maria Nascente, situata nell'area dell'ex Ospedale al Mare, 15 quadri rappresentanti la "Via Crucis" opera del pittore veneziano Giuseppe Cherubini. L'operazione,eseguita per conto della struttura che lei - dott. Padoan - dirige è stata motivata da non precisati "interventi di restauro". A distanza di 7 anni i quadri non sono stati rimessi al loro posto. Nella prima decade del mese di ottobre 2008 un'operazione analoga è stata effettuata, sempre dall'Ulss 12 veneziana, ed ha avuto per oggetto l'effigie di un leone marciano in pietra d'Istria collocato sopra una colonna posta nei giardini dell'ex Opedale al Mare. La statua è stata "presa in consegna" e trasferita in un magazzino a Mestre ove attualmente risiede. Posso pensare che l'Ulss 12 veneziana abbia titoli legali per compiere queste operazioni ma è anche vero che sussiste un "diritto morale" acquisito dalla comunità pastorale lidense che frequenta da anni la chiesetta di Santa Maria Nascente e che vede nell'asportazione della "Via Crucis" una ferita alla propria devozione. Anche l'asportazione del leone marciano ferisce la comunità civile del Lido che da più di due anni chiede invano che la statua venga riportata nell'isola per essere collocata nella piazzetta Lepanto quale simbolo d'appartenenza del Lido alla città di Venezia. La invito pertanto dr. Padoan a provvedere alla restituzione della "via Crucis" alla pietà dei credenti ed alla consegna del leone marciano alla Municipalità del Lido che ne ha fatto esplicita richiesta confortata anche dall'assenso della Soprintendente ai Monumenti arch.Renata Codello.
Subscribe to:
Posts (Atom)