PALERMO. It took ten long years to determine that the former mayor Anthony Trapani Laudicina and Councillor Joseph Scalabrino are unrelated to the facts being prosecuted. L'accusa era di aver tentato di favorire una cooperativa in cambio della promessa di assunzione per amici e/o parenti. E' un'assoluzione che lascia l'amaro in bocca visto che giunge come detto a distanza di dieci anni; anni in cui l'ex sindaco si è sempre professato innocente, ma anche un lungo periodo di sacrifici e stress psicologico poichè inevitabilmente quest'accusa ha creato uno stato di isolamento politico, morale e sociale. La seconda sezione della Corte d'Appello di Palermo ha assolto per non aver commesso il fatto l'ex sindaco e l'assessore mentre per un'altro assessore Salvatore Bonfiglio, non doversi procedere per prescrizione. Per completezza gli imputati erano assistiti dagli avvocati Marco Siracusa, Nino Marino e Donatella Buscaino.
Tuesday, March 15, 2011
Remove Sony Xplod Stereo
More trouble for deputy PD Vitrano
PALERMO – L’ ingegnere Pier Giorgio Ingrassia, considerato l’intermediario tra il politico di Misilmeri e gli imprenditori favoriti, parla davanti il Gip spiegando che in passato l’onorevole avrebbe incassato altri ventimila euro per un altro cantiere. Nella giornata di ieri sono stati perquisiti anche gli uffici all’ars che Vitrano utilizzava in veste di deputato questore. Anche l’ assessore regionale all’Energia, Giosuè Marino, ha avviato una indagine interna, negli uffici del suo assessorato. Dalle prime ipotesi pare che oltre al caso Vitrano ci sia un vero e proprio sistema che coinvolge diversi apparati burocratici della Regione Sicilia con la politica locale. Proprio qualche mese addietro è stato confiscato un enorme patrimonio all’imprenditore alcamese Vito Nicastri. Anche nel corso di questa operazione pare ci siano stati legami con la politica.
Gay Cruising Spots Eugene Oregon
COMUNICATO STAMPA del COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE DEL LIDO DI VENEZIA
CATTEDRALE NEL DESERTO
Le recenti notizie riguardanti la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia non possono che indignarci e preoccuparci. I discutibili tagli al Fondo Unico dello Spettacolo (su ben altro si potrebbe risparmiare) ridurranno drasticamente i finanziamenti a La Biennale con conseguenti gravissime ripercussioni anche sulla Mostra (il Presidente Baratta ha già dichiarato l’impossibilità di realizzarla). Allarmano pure le annunciate dimissioni -dopo la prossima edizione- di un direttore qualificato e competente quale Muller, che andrà a guidare il Festival di Roma.
Si è voluto a tutti i costi cercare una soluzione ai problemi (logistici, organizzativi e di radicamento nel territorio, risolvibili in altro modo) con la costruzione di una costosissima e travagliata nuova edificazione, che ha comportato l’abbattimento di 130 alberi, la distruzione di resti del sottostante forte austriaco, disagi per il traffico, la popolazione e la Mostra stessa, nonché la svendita delle aree dell’ex Ospedale al Mare con il previsto abbattimento del Monoblocco e la conseguente ulteriore perdita di servizi socio-sanitari. Nuova edificazione che non sarà neanche iniziata (i lavori stanno riguardando ancora lo scavo) per la fatidica data del 17 marzo, che doveva essere la sua inaugurazione, essendo stata inserita nelle celebrazioni dell’Unità d’Italia.
E per tale costruzione, scaled to a single room, however, has been appointed a Commissioner of Civil Defence, whose powers were extended to all the incredibly Lido island of the Certosa. A commissioner wanted to, in essence, from the previous City Council to approve urgent (but very different are the emergencies!) And without the necessary steps and to projects that will devastate the area (Fort Malamocco, Park of Roses in the mega-marina Sannicola beach ....), which are gifts to speculation and private interest.
Maybe in a few years we will have a new Palazzo del Cinema (a single room) but run the risk of being a white elephant.
Coordination of associations environmental Lido Venice Lido
, March 12, 2011
CATTEDRALE NEL DESERTO
Le recenti notizie riguardanti la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia non possono che indignarci e preoccuparci. I discutibili tagli al Fondo Unico dello Spettacolo (su ben altro si potrebbe risparmiare) ridurranno drasticamente i finanziamenti a La Biennale con conseguenti gravissime ripercussioni anche sulla Mostra (il Presidente Baratta ha già dichiarato l’impossibilità di realizzarla). Allarmano pure le annunciate dimissioni -dopo la prossima edizione- di un direttore qualificato e competente quale Muller, che andrà a guidare il Festival di Roma.
Si è voluto a tutti i costi cercare una soluzione ai problemi (logistici, organizzativi e di radicamento nel territorio, risolvibili in altro modo) con la costruzione di una costosissima e travagliata nuova edificazione, che ha comportato l’abbattimento di 130 alberi, la distruzione di resti del sottostante forte austriaco, disagi per il traffico, la popolazione e la Mostra stessa, nonché la svendita delle aree dell’ex Ospedale al Mare con il previsto abbattimento del Monoblocco e la conseguente ulteriore perdita di servizi socio-sanitari. Nuova edificazione che non sarà neanche iniziata (i lavori stanno riguardando ancora lo scavo) per la fatidica data del 17 marzo, che doveva essere la sua inaugurazione, essendo stata inserita nelle celebrazioni dell’Unità d’Italia.
E per tale costruzione, scaled to a single room, however, has been appointed a Commissioner of Civil Defence, whose powers were extended to all the incredibly Lido island of the Certosa. A commissioner wanted to, in essence, from the previous City Council to approve urgent (but very different are the emergencies!) And without the necessary steps and to projects that will devastate the area (Fort Malamocco, Park of Roses in the mega-marina Sannicola beach ....), which are gifts to speculation and private interest.
Maybe in a few years we will have a new Palazzo del Cinema (a single room) but run the risk of being a white elephant.
Coordination of associations environmental Lido Venice Lido
, March 12, 2011
Subscribe to:
Posts (Atom)